Prodotto dalla fermentazione della soia gialla (precedentemente ammollata e cotta), è un cibo tipico del sud-est asiatico dall’elevato contenuto proteico, ricco di carboidrati complessi, fitosteroli e lecitine, sali minerali e vitamine, grassi polinsaturi. Scopri le proprietà, i benefici e le nostre ricette di tempeh.
Cos’è la fermentazione dei cibi
La Fermentazione è una trasformazione del cibo operata da batteri di vario tipo, da funghi o dagli enzimi da essi prodotti. Si stima che esistano oltre tremila ricette di prodotti fermentati in tutto il mondo, e che ben un terzo di tutto il cibo consumato dagli uomini in tutto il mondo sia fermentato.
Benefici dei cibi fermentati
La fermentazione ha permesso in epoche passate, epoche in cui la conservazione degli alimenti era difficoltosa, di mantenere più a lungo i cibi proprio perché l’attività dei microrganismi interessati sviluppa sostanze come acido acetico, acido lattico o alcol etilico che sono naturalmente dei conservanti. Nel tempo si è verificato, oggi anche studiato, che la fermentazione modifica il profilo nutrizionale degli alimenti aumentando il contenuto di vitamine e sali minerali e rendendo più disponibili le proteine. Scopri di più sui benefici dei cibi fermentati
Come fare il tempeh in casa
Ricetta con il tempeh
Losanghe di tempeh in saòr
In questa ricetta due tradizioni si incontrano: quella orientale, appunto, e quella tradizionale veneta, il saor è infatti il tipico condimento veneziano agrodolce a base di cipolle… da provare!
Ingredienti
(Per 8 persone)
- 1 kg di cipolle dorate
- 250 gr di tempeh
- 100 gr di aceto di mele
- 40 gr di uvetta
- 30 gr di pinoli
- qb di olio extra vergine di oliva
- qb di farina tipo “2”
- qb di sale marino integrale fino
Taglia il tempeh a losanghe alte mezzo centimetro, infarinale e friggile in olio extra vergine di oliva. Tieni il tempeh da parte. Taglia a fette e fai stufare le cipolle con l’olio ed il sale per circa 20 minuti.
Quando saranno tenere e gustose aggiungi l’uvetta , sfuma con l’aceto di mele e fai cuocere ancora 10 minuti.
Versa metà delle cipolle nella pirofila distribuendole bene e poi disponi sopra il tempeh, senza sormontare le fette. Copri con le restanti cipolle e termina con i pinoli che avrai tostato leggermente in padella.
Servi a temperatura ambiente.