Libri di Ricette Vegane

Ricette con l’esclusivo utilizzo di ingredienti sani e salutari. 
Come indicato dalle più importanti linee guida internazionali in campo salutistico

collana di libri ricette vegane
libri ricette legumi

Legumi

Tante ricette di secondi piatti naturali e salutari con l’esclusivo utilizzo di ingredienti sani come indicato dalle più importanti linee guida internazionali in campo salutistico.

Dopo la pubblicazione dei libri dedicati ai primi piatti salutari, alla pasticceria naturale e alla panificazione con lievito madre, esce il libro di ricette con i legumi. 

Oltre 50 ricette, senza prodotti animali, frutto di lunga esperienza in cucina, della passione per il buon cibo e delle conoscenze più aggiornate in ambito salutistico.

Primi

Utilizzo di cereali integrali, abbondanza di ingredienti freschi, riduzione dei grassi, sono alcuni dei fondamenti su cui si basa questo tipo di cucina. Adatta, fra l’altro, a perdere peso e a migliorare il rendimento psico-fisico.

Il libro, ricco di ricette a basso indice glicemico, è suddiviso in due parti. Una dedicata alla teoria alimentarein cui si sottolinea l’importanza di un’alimentazione integrale e conseguentemente di un maggior consumo di fibra per ridurre il rischio di alcuni tumori. Inoltre, vengono presentati i cereali, uno ad uno, e viene introdotto il concetto di indice glicemico. La seconda parte è dedicata a chicchi, gnocchi, paste ripiene, sughi.  Tutto è concepito nel rispetto delle più importanti linee guida internazionali in campo salutistico. Oltre 50 ricette a basso indice glicemico.

Dolci

La sfida, in questi anni, è stata la realizzazione di preparazioni di alta pasticceria che abbinassero la soddisfazione dei sensi con la tutela della salute. Il risultato sono più di 50 ricette di pasticceria vegan contenute in questo libro.

Quindi i principi fondanti di questo tipo di cucina sono: eliminazione dello zucchero, riduzione dei grassi, uso di oli vegetali e frutta oleosa. Abbondanza di frutta ed ingredienti freschi, utilizzo di prodotti integrali o semi integrali. Impiego di prodotti biologici.

Il libro contiene ricette da utilizzare ogni giorno per colazioni, merende, spuntini salutari e preparazioni più elaborate. Ricette adatte ad un uso saltuario come compleanni, anniversari o altre occasioni speciali, sempre nel completo rispetto della salute.

Pane

Fra gli ingredienti la regina è la PASTA MADRE, elemento di una complessità meravigliosa, diversa a seconda del luogo in cui si trova. In grado di conferire migliore digeribilità e lunga conservazione al prodotto finito.

Un libro con tante ricette di sicura riuscita, frutto di sperimentazioni e lavoro quotidiano. Un manuale ricco di storia e significati profondi legati al Pane, cibo che accompagna l’uomo sin dall’antichità.

Un viaggio che parte da un buon impasto con la scelta attenta di farine, pasta madre e acqua. Il tutto per giungere ad un buonissimo Pane a cui non può mai mancare un ingrediente indispensabile: l’amore.

Sperimenterete che toccare e manipolare un impasto che poi diverrà Pane è nutrimento per il corpo e soprattutto per l’anima.

- inoltre potrebbe interessarti -

Colazioni e Merende Vegan

Un manuale per genitori attenti, consapevoli che l’alimentazione sana è un tassello fondamentale per costruire la salute dell’intera famiglia; al contempo un libro che contiene tante informazioni preziose per bambini desiderosi di cimentarsi in cucina e diventare protagonisti delle proprie scelte alimentari.

Gnocchi a basso indice glicemico

Scopri in questo i book come realizzare 100 diverse combinazioni di sapori per preparare gnocchi vegan sani e raffinati per stupire i tuoi ospiti. Utilizzo di farine integrali, per ricette a base di verdure e utilizzo del chicco integro molto cotto e poi lavorato a mano con l’aggiunta di poca farina.

Subscribe for Video Series Updates

Enter your email below and we'll add you to our notifications list

We process your personal data as stated in our Privacy Policy. You may withdraw your consent at any time by clicking the unsubscribe link at the bottom of any of our emails.

Close