MERCOLEDì 20 APRILE 2022 - ORE 20:30

Corso in live streaming

Cereali integrali, non
i soliti primi piatti

Partecipa al corso online di Cereali Integrali, il nostro biochef ti porterà alla scoperta delle ricette sane e gustose dedicate a tutta la famiglia

Docente del Corso

Marco Fraschini

Marco Fraschini, Biochef

Cuoco e Musicista. Ha studiato Storia del Cinema all’Università di Pavia, da sempre appassionato di cucina, dal 2010 vive in LUMEN ed è cuoco e docente della Scuola di Cucina Naturale. 

CoAutore dei libri "Primi per Natura" e "Legumi per Natura" libri di ricette con l’esclusivo utilizzo di ingredienti sani e salutari come indicato dalle più importanti linee guida internazionali in campo salutistico. Si occupa anche di musica e di Massaggio Sonoro Armonico.


Cosa Imparerai in Questo Corso

Dentro a un chicco di riso integrale ci sono molti più nutrienti che quanto contenuto in un chicco di riso bianco. Il merito va al processo di lavorazione che conserva gran parte delle componenti naturalmente presenti in questo cereale, mantenendolo più integro e completo. II Italia il consumo è marginale ma imparare a metterlo a tavola è una ottima scelta per la propria salute.
Il farro è tra i cereali in chicchi migliori, grazie a versatilità, facilità di cottura, gusto e valore nutrizionale, una delle sue peculiarità è l’alto contenuto in fibre esercitano un effetto benefico sulla funzione e sulla vitalità dell’intestino e consentono un parziale controllo dell’appetito perché frenano lo svuotamento dello stomaco. 
Rispetto ad altri cereali, il miglio ha un gusto piuttosto neutro e delicato e una consistenza cremosa, soprattutto se cotto a lungo. Esso è un cereale senza glutine ricco di vitamine e sali minerali, ancora più interessante è il contenuto proteico che è più elevato nel miglio rispetto ad altri cereali. 
Il sorgo è un cereale poco conosciuto in Italia, dalla grande carica energetica, ricco di ferro e antiossidanti, assai versatile in cucina e naturalemnete privo di glutine.
insalata di farro
bocconcini di miglio
bastoncini

Corso Online di Cereali Integrali,
non i soliti primi piatti

Il Corso Online di Cucina di Cereali Integrali ti darà la formazione necessaria per realizzare primi piatti senza derivati animali e adatti per tutta la famiglia

Mercoledì 20 Aprile 2022

dalle 20,30 

più di un'ora di lezione con Spazio Q&A
Docente con esperienza pluriennale 
Materiale didattico scaricabile
Accesso valido per 72 ore
Il corso in presenza non è attualmente disponibile

Spaces are limited! Reserve your spot now

Enter your email to save your place on the webinar

We process your personal data as stated in our Privacy Policy. You may withdraw your consent at any time by clicking the unsubscribe link at the bottom of any of our emails.

Close